Il Carbimazolo è un farmaco ampiamente utilizzato in medicina veterinaria, in particolare per il trattamento dell'ipertiroidismo nei gatti. Questa condizione, caratterizzata da un'eccessiva produzione di ormoni tiroidei, può portare a una serie di sintomi debilitanti e, se non trattata, a gravi complicazioni per la salute dell'animale. Il Carbimazolo offre una soluzione terapeutica efficace per gestire questa patologia cronica.
Che cos'è il Carbimazolo e come agisce?
Il Carbimazolo è un profarmaco, ovvero una sostanza che, una volta somministrata, viene convertita nell'organismo nella sua forma attiva: il Metimazolo (o Tiamazolo). Il Metimazolo agisce bloccando la sintesi degli ormoni tiroidei (T3 e T4) all'interno della ghiandola tiroidea. Lo fa inibendo un enzima chiave, la tireoperossidasi, che è essenziale per l'incorporazione dello iodio nella tireoglobulina e per la successiva formazione degli ormoni.
È importante notare che il Carbimazolo non distrugge il tessuto tiroideo iperattivo, ma ne controlla la funzione. Per questo motivo, la terapia con Carbimazolo è generalmente un trattamento a lungo termine, spesso per tutta la vita dell'animale, a meno che non si opti per soluzioni più definitive come la tiroidectomia (rimozione chirurgica della tiroide) o la terapia con iodio radioattivo.
Indicazioni Principali in Veterinaria
L'uso principale del Carbimazolo in veterinaria è:
- Trattamento a lungo termine dell'ipertiroidismo felino: È una delle opzioni terapeutiche più comuni e consolidate per gestire la malattia su base cronica.
- Stabilizzazione dell'ipertiroidismo prima della tiroidectomia chirurgica: Viene spesso utilizzato per riportare i livelli ormonali a valori normali prima di un intervento chirurgico, riducendo i rischi associati all'anestesia e alla chirurgia in un animale ipertiroideo.
Vantaggi del Carbimazolo
Il Carbimazolo offre diversi vantaggi, specialmente nella sua formulazione a rilascio prolungato, come Vidalta®:
- Somministrazione facilitata: Rispetto al Metimazolo, che spesso richiede due somministrazioni al giorno, il Carbimazolo in alcune formulazioni può essere somministrato una sola volta al giorno, facilitando la gestione della terapia da parte dei proprietari e riducendo lo stress per l'animale.
- Controllo efficace: Sebbene la piena efficacia si manifesti dopo 2-4 settimane dall'inizio della terapia (poiché gli ormoni già presenti in circolo devono essere metabolizzati), il Carbimazolo è altamente efficace nel riportare i livelli di T4 sierico nell'intervallo di riferimento.
- Adattabilità del dosaggio: Il dosaggio può essere gradualmente aggiustato dal veterinario in base alla risposta del gatto e ai livelli ormonali monitorati, per raggiungere il controllo ottimale con la dose minima efficace.
Effetti Collaterali e Monitoraggio
Come tutti i farmaci, anche il Carbimazolo può causare effetti collaterali, sebbene in molti gatti sia ben tollerato. I più comuni includono:
- Disturbi gastrointestinali: Vomito, anoressia, letargia e diarrea sono stati riportati, specialmente nelle prime settimane di trattamento. Questi tendono spesso a essere lievi e transitori.
- Alterazioni ematologiche: Possono verificarsi alterazioni a carico dei globuli bianchi (leucopenia, neutropenia), linfocitosi, eosinofilia o trombocitopenia. Questi effetti sono solitamente reversibili con la sospensione del farmaco. In rari casi si sono osservate agranulocitosi e anemia emolitica.
- Dermatologiche: Meno frequentemente, si possono manifestare prurito facciale, eritema o alopecia.
- Epatiche: Raramente, si è osservato un aumento degli enzimi epatici o epatite.
- Renali: È fondamentale monitorare la funzione renale prima e durante il trattamento, poiché la riduzione dell'ipertiroidismo può a volte svelare o peggiorare una preesistente malattia renale cronica.
È fondamentale un monitoraggio veterinario regolare (inizialmente frequente, poi meno ravvicinato) tramite esami del sangue per valutare la risposta alla terapia, la funzione tiroidea, renale ed epatica, e per identificare precocemente eventuali effetti avversi. In caso di reazioni avverse gravi, il trattamento deve essere interrotto.
Carbimazolo in veterinaria: nomi commerciali
Vidalta è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online
Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.