Metoclopramide in veterinaria: farmaco per problemi digestivi

calendar_month 26/07/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Metoclopramide in veterinaria: farmaco per problemi digestivi

l benessere dei nostri amici a quattro zampe passa spesso attraverso la loro salute digestiva. Vomito, nausea e problemi di motilità gastrointestinale sono disturbi comuni che possono causare notevole disagio. In questi scenari, la metoclopramide per uso veterinario emerge come un farmaco chiave, ampiamente apprezzato dai veterinari per la sua efficacia e versatilità.

Cos'è la Metoclopramide e Come Funziona?

La metoclopramide è un potente farmaco con una duplice azione: è sia un antiemetico (contro il vomito) che un procinetico (stimola la motilità gastrointestinale). Agisce principalmente bloccando i recettori della dopamina nel cervello e nel tratto digestivo, oltre a potenziare l'azione dell'acetilcolina. Questo meccanismo d'azione le permette di:

  • Controllare il vomito: Inibisce il centro del vomito nel cervello, riducendo nausea e vomito indotti da diverse cause, come chemioterapia, malattie infettive, insufficienza renale o cinetosi (mal d'auto).
  • Migliorare la motilità gastrointestinale: Aumenta il tono dello sfintere esofageo inferiore, accelera lo svuotamento gastrico e promuove il transito intestinale. Questo è cruciale in casi di stasi gastrica, reflusso gastroesofageo o rallentato transito digestivo.

Quando viene Utilizzata la Metoclopramide nei Nostri Animali?

I veterinari prescrivono la metoclopramide in un'ampia varietà di situazioni. Le indicazioni più comuni includono:

  • Vomito acuto e cronico: Indipendentemente dalla causa, la metoclopramide aiuta a controllare gli episodi emetici, migliorando il comfort dell'animale.
  • Nausea: Spesso associata a terapie farmacologiche (es. chemioterapia) o patologie sistemiche.
  • Reflusso gastroesofageo: Aiuta a ridurre il ritorno di acidi gastrici nell'esofago.
  • Stasi gastrica o gastroparesi: Condizioni in cui lo svuotamento dello stomaco è rallentato.
  • Prevenzione dell'ileo post-operatorio: Dopo interventi chirurgici addominali, può aiutare a ripristinare la normale motilità intestinale.

Somministrazione e Dosaggio

La metoclopramide è disponibile in diverse formulazioni (compresse, sciroppo, iniezioni) e può essere somministrata per via orale, sottocutanea, intramuscolare o endovenosa. Il dosaggio e la frequenza di somministrazione dipendono dalla specie animale (cane, gatto, ecc.), dal peso e dalla gravità della condizione. È fondamentale che la somministrazione avvenga sempre sotto stretto controllo e prescrizione veterinaria. Il "fai da te" può essere pericoloso.

Possibili Effetti Collaterali e Precauzioni

Sebbene generalmente ben tollerata, la metoclopramide può causare effetti collaterali in alcuni animali, tra cui:

  • Sedazione o, al contrario, irrequietezza
  • Ansia
  • Reazioni extrapiramidali (tremori, spasmi muscolari – più rari)

È controindicata in presenza di ostruzioni gastrointestinali, perforazioni o emorragie digestive. Va usata con cautela in animali con epilessia o malattie renali/epatiche. Informa sempre il tuo veterinario su altri farmaci che il tuo animale sta assumendo, poiché potrebbero esserci interazioni.

Perché la Metoclopramide è un Must-Have in Veterinaria?

La sua capacità di affrontare simultaneamente nausea, vomito e problemi di motilità rende la metoclopramide uno strumento indispensabile nella farmacopea veterinaria. Contribuisce significativamente a migliorare la qualità della vita di animali affetti da disturbi digestivi, permettendo loro di recuperare più rapidamente e di mantenere un'adeguata idratazione e nutrizione.

Se il tuo animale manifesta sintomi di vomito o disagio digestivo, contatta immediatamente il tuo veterinario. Sarà lui a stabilire se la metoclopramide è il trattamento più appropriato e a indicare il dosaggio corretto per il benessere del tuo fedele compagno.

Metoclopramide in veterinaria: Nomi commerciali

metomotyl  è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.

 
Loading...