Ketoconazolo per uso veterinario: antifungino per cani e gatti

calendar_month 26/07/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Ketoconazolo per uso veterinario: antifungino per cani e gatti

Il Ketoconazolo è un farmaco antifungino di ampio spettro, ampiamente utilizzato in medicina veterinaria per il trattamento di infezioni micotiche sistemiche e cutanee in cani e gatti. Appartiene alla classe degli azoli ed è riconosciuto per la sua efficacia contro una vasta gamma di funghi e lieviti patogeni.

Come Agisce il Ketoconazolo?

Il Ketoconazolo esercita la sua azione fungicida o fungistatica (a seconda della concentrazione) inibendo la sintesi dell'ergosterolo, un componente vitale della membrana cellulare dei funghi. Senza ergosterolo, la membrana diventa permeabile, portando alla morte o all'inibizione della crescita del fungo. Questo meccanismo d'azione lo rende efficace contro diversi tipi di funghi, inclusi Malassezia pachydermatis, specie di Candida, Microsporum, Trichophyton e alcuni funghi dimorfici come Blastomyces e Histoplasma.

Indicazioni Terapeutiche Principali

Il Ketoconazolo è indicato per il trattamento di diverse infezioni micotiche negli animali domestici:

  • Dermatofitosi (Tigna): È comunemente usato per infezioni cutanee causate da funghi come Microsporum canis e Trichophyton mentagrophytes, che sono responsabili della tigna nei cani e nei gatti. Spesso viene impiegato in combinazione con terapie topiche.
  • Malassezia (Dermatite da Malassezia): Le infezioni da lieviti del genere Malassezia, in particolare Malassezia pachydermatis, sono frequenti nei cani e possono causare otiti esterne, dermatiti e pododermatiti. Il Ketoconazolo, sia per via sistemica che topica (in shampoo o lozioni), è un trattamento efficace.
  • Micosi Sistemiche: Per infezioni fungine più gravi che colpiscono organi interni, come blastomicosi, istoplasmosi, criptococcosi e coccidioidomicosi, il Ketoconazolo può essere un'opzione terapeutica, sebbene farmaci più recenti come l'itraconazolo o il fluconazolo siano spesso preferiti per la loro maggiore sicurezza e specificità.
  • Infezioni da Candida: Può essere impiegato per micosi causate da specie di Candida, inclusa la candidosi gastrointestinale.

Somministrazione e Formati

Il Ketoconazolo è disponibile principalmente in:

Compresse orali: È la forma più comune per il trattamento sistemico. Il dosaggio varia in base al peso dell'animale, alla specie e alla gravità dell'infezione. Spesso si raccomanda la somministrazione con il cibo per migliorare l'assorbimento e ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali.

Formulazioni topiche: Esistono shampoo, creme, lozioni o spray contenenti Ketoconazolo (spesso in combinazione con altri principi attivi) per il trattamento di infezioni cutanee e otiti.

La durata del trattamento può essere prolungata, spesso per diverse settimane o mesi, fino alla risoluzione clinica e micologica dell'infezione.

Effetti Collaterali e Precauzioni

Il Ketoconazolo è generalmente efficace, ma può avere effetti collaterali, in particolare a dosi elevate o con trattamenti prolungati:

  • Effetti gastrointestinali: Vomito, diarrea e anoressia sono i più comuni. Questi possono essere minimizzati somministrando il farmaco con il cibo.
  • Epatotossicità: Sebbene rara, la tossicità epatica è la preoccupazione più seria. È essenziale monitorare gli enzimi epatici (ALT, ALP) prima e durante il trattamento, specialmente in terapie a lungo termine o in animali con preesistenti problemi epatici.
  • Alterazioni endocrine: Il Ketoconazolo può inibire la sintesi di steroidi (cortisolo, testosterone) e ormoni tiroidei, portando a possibili effetti endocrini, sebbene clinicamente significativi solo a dosi molto alte.
  • Interazioni farmacologiche: Può interagire con molti altri farmaci (es. ciclosporina, cisapride, digossina, corticosteroidi) influenzando il loro metabolismo attraverso l'inibizione del citocromo P450.

È fondamentale che il Ketoconazolo sia sempre prescritto e monitorato da un medico veterinario, che valuterà il rapporto rischio/beneficio per ogni singolo paziente e adeguerà il dosaggio e la durata della terapia. Non utilizzare prodotti a uso umano senza consulto veterinario.

Ketoconazolo in veterinaria: nomi commerciali

Fungiconazol è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.

 
Loading...