Torasemide in veterinaria: diuretico per la salute cardiovascolare

calendar_month 26/07/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Torasemide in veterinaria: diuretico per la salute cardiovascolare

La torasemide è un farmaco diuretico ampiamente utilizzato in medicina veterinaria, in particolare nella gestione dello scompenso cardiaco congestizio in cani e gatti. Appartenente alla classe dei diuretici dell'ansa, il torasemide agisce in modo potente e mirato, distinguendosi per alcune caratteristiche che lo rendono spesso una scelta preferenziale rispetto ad altri diuretici come il furosemide.

Come Funziona la Torasemide?

Il torasemide agisce a livello del tratto ascendente dell'ansa di Henle, una porzione del tubulo renale. Qui, inibisce il co-trasportatore Na+-K+-2Cl-, bloccando il riassorbimento di sodio, potassio e cloro. Questo meccanismo d'azione porta a un'aumentata escrezione di acqua e sali, con un potente effetto diuretico che riduce il volume del sangue in circolo.

Questa riduzione del volume ematico è cruciale nella gestione dello scompenso cardiaco. Diminuendo il carico di fluidi, il torasemide riduce la pressione sui vasi sanguigni e sul cuore, alleviando sintomi come l'edema polmonare (accumulo di liquidi nei polmoni) e l'ascite (accumulo di liquidi nell'addome), che sono manifestazioni comuni e pericolose dello scompenso cardiaco.

Vantaggi del Torasemide rispetto al Furosemide

Sebbene il furosemide sia stato per anni il diuretico di prima scelta, il torasemide offre alcuni vantaggi significativi che ne giustificano l'uso crescente:

  • Potenza e Durata: Il torasemide è circa 10-20 volte più potente del furosemide a parità di dose. Inoltre, la sua emivita più lunga (circa 6-12 ore contro le 2-4 ore del furosemide) permette una somministrazione meno frequente, solitamente una volta al giorno, migliorando l'aderenza alla terapia da parte del proprietario e la stabilità del paziente.
  • Azione Anti-Fibrotica: Alcuni studi suggeriscono che il torasemide possa avere un'azione anti-fibrotica, che aiuta a prevenire o rallentare il rimodellamento cardiaco (l'ispessimento delle pareti del cuore), un processo patologico che peggiora la prognosi dello scompenso cardiaco.
  • Migliore Assorbimento Orale: Il torasemide ha una biodisponibilità orale elevata e costante, a differenza del furosemide il cui assorbimento può variare.

Indicazioni e Impiego in Veterinaria

L'indicazione principale del torasemide è il trattamento dei segni clinici associati allo scompenso cardiaco congestizio nel cane e nel gatto, in particolare:

  • Edema polmonare cardiogeno: Accumulo di liquidi nei polmoni che causa tosse, difficoltà respiratorie e cianosi.
  • Ascite: Accumulo di liquidi nell'addome.
  • Dispnea: Difficoltà respiratoria.

È importante sottolineare che il torasemide non cura la patologia cardiaca di base, ma gestisce efficacemente i sintomi, migliorando la qualità della vita dell'animale e prolungandone la sopravvivenza.

Posologia e Precauzioni

Il torasemide viene somministrato per via orale, sotto forma di compresse. Il dosaggio viene stabilito dal medico veterinario in base al peso dell'animale e alla gravità della condizione. È fondamentale monitorare regolarmente la funzionalità renale e i livelli di elettroliti nel sangue (in particolare il potassio), in quanto l'uso prolungato di diuretici può portare a squilibri. Il farmaco è controindicato in caso di insufficienza renale grave.

In conclusione, il torasemide in veterinaria rappresenta un'evoluzione importante nella terapia dello scompenso cardiaco. La sua potenza, la lunga durata d'azione e i potenziali benefici aggiuntivi lo rendono uno strumento prezioso per i medici veterinari, offrendo ai proprietari di cani e gatti con patologie cardiache una speranza di una migliore qualità e quantità di vita.

Torasemide in veterinaria: nomi commerciali

Upcard è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub è una parafarmacia veterinaria, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari a Milano. Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto.

 
Loading...