Shilajit: i migliori integratori

calendar_month 28/09/2025 - di - Pubblicato in  Blog , Notizie sul blog , Integratori alimentari

Shilajit: i migliori integratori

Lo Shilajit è un integratore naturale che ha guadagnato popolarità globale, in particolare grazie al crescente interesse per l'antica medicina ayurvedica. Conosciuto come l'”oro nero” o il “conquistatore delle montagne”, questo composto millenario è apprezzato per le sue proprietà adattogene e rivitalizzanti. Ma cos'è esattamente, a cosa serve e quali sono le evidenze scientifiche sui suoi presunti benefici e rischi?

Cos'è lo Shilajit?

Il Shilajit è una sostanza viscosa, simile a una resina scura, che si forma nel corso di secoli dalla decomposizione di materia vegetale e minerale intrappolata nelle fessure delle rocce montuose, in particolare nelle catene dell'Himalaya, Altai e Karakoram.

Geologicamente, è un fitocomplesso umico, ricco di minerali (oltre 80 elementi in tracce) e composti organici. Il suo componente bioattivo più importante è l'Acido Fulvico, una potente molecola con notevoli proprietà antiossidanti, che ne determina gran parte dei benefici terapeutici.

A Cosa Serve lo Shilajit? I Benefici Scientifici

Nella tradizione ayurvedica, lo Shilajit è un rasayana, ovvero un tonico e ringiovanente. La ricerca moderna, sebbene ancora in fase preliminare e basata su studi spesso di piccole dimensioni, suggerisce diversi potenziali utilizzi:

1. Supporto ai Livelli di Testosterone

Lo Shilajit è diventato celebre soprattutto tra gli uomini per il suo potenziale di aumentare i livelli di testosterone libero e totale. Uno studio clinico condotto su uomini sani ha rilevato un aumento significativo dei livelli di testosterone dopo un’assunzione regolare, suggerendo un ruolo nel miglioramento della fertilità maschile (aumento della conta e della motilità degli spermatozoi).

2. Effetto Antiossidante e Anti-invecchiamento

Grazie all'alta concentrazione di Acido Fulvico, lo Shilajit agisce come un potente antiossidante. Aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e dallo stress ossidativo, un fattore chiave nell'invecchiamento precoce e nello sviluppo di molte malattie croniche. Questa azione contribuisce al suo storico utilizzo come tonico per la longevità.

3. Miglioramento dell'Energia e Riduzione della Fatica

Tradizionalmente usato per aumentare la resistenza e l'energia, lo Shilajit è oggetto di studi sulla sindrome da fatica cronica. Si ritiene che possa migliorare la funzione mitocondriale – la "centrale energetica" delle cellule – potenziando la produzione di energia a livello cellulare e riducendo la fatica fisica e mentale.

4. Salute Cognitiva e Sostegno Osseo

Studi preliminari suggeriscono che l'Acido Fulvico possa avere un effetto neuroprotettivo, aiutando a prevenire l'accumulo di determinate proteine legate al declino cognitivo. Inoltre, alcune ricerche indicano che lo Shilajit può favorire la salute delle ossa, stimolando il metabolismo osseo e la produzione di collagene.

Fa Male al Fegato? Le Evidenze

Questa è una preoccupazione comune riguardo agli integratori naturali. Contrariamente all'idea che possa essere dannoso, la maggior parte delle evidenze scientifiche attuali suggerisce che lo Shilajit di alta qualità e purificato abbia un effetto epatoprotettivo (protettivo per il fegato).

Diversi studi su modelli animali hanno dimostrato che lo Shilajit ha la capacità di:

  • Ridurre il danno epatico: Aiuta a migliorare i marcatori della funzionalità epatica (come gli enzimi AST e ALT) in condizioni di stress.
  • Contrastare la steatosi: Alcune ricerche indicano che può mitigare gli effetti della steatosi epatica non alcolica (fegato grasso) grazie alla sua azione antiossidante e alla capacità di migliorare il profilo lipidico.

ATTENZIONE: Questo vale solo per lo Shilajit purificato e testato. Lo Shilajit non processato o grezzo può contenere metalli pesanti (come piombo, mercurio e arsenico) o altri contaminanti pericolosi per il fegato e l'organismo. Per questo, è fondamentale acquistare solo prodotti standardizzati e di fonti affidabili.

Effetti Collaterali e Precauzioni

Lo Shilajit purificato è generalmente considerato sicuro se assunto ai dosaggi raccomandati. Tuttavia, esistono alcune precauzioni e potenziali effetti collaterali:

  • Reazioni allergiche: Anche se rari, possono verificarsi sintomi come eruzioni cutanee o aumento della frequenza cardiaca. In tal caso, interrompere l'uso.
  • Problemi Gastrointestinali: Alcune persone con stomaco sensibile possono riferire nausea o diarrea.
  • Interazioni: Essendo una sostanza che può abbassare i livelli di zucchero nel sangue e influenzare i livelli ormonali, è sconsigliato a chi soffre di emocromatosi, talassemia, anemia falciforme o a chi sta assumendo farmaci per il diabete o per la pressione sanguigna, se non sotto stretto controllo medico.
  • Contaminazione: Il rischio maggiore è legato ai prodotti non purificati (come già menzionato), che possono portare a tossicità da metalli pesanti.

Quali sono i migliori integratori di Shilajit

I migliori integratori di Shilajit sono quelli che garantiscono purezza e potenza, che sono i fattori più cruciali per la sicurezza e l'efficacia di questo composto.

Ecco i tre aspetti chiave da considerare per scegliere il miglior prodotto:

Rorma e Purezza (L'Acido Fulvico)

La qualità è direttamente legata al processo di purificazione:

  • Shilajit in Resina: È la forma più tradizionale e pura. La resina richiede una purificazione meticolosa per rimuovere metalli pesanti e impurità. I prodotti in resina di alta qualità tendono ad avere un contenuto più alto di composti bioattivi.
  • Shilajit in Capsule o Polvere: Sono forme più pratiche, ma è fondamentale che siano standardizzate. Cerca prodotti che specifichino la concentrazione di Acido Fulvico, il principio attivo principale, che dovrebbe essere almeno il 50%.

Certificazioni e Sicurezza

Dato che lo Shilajit grezzo può contenere metalli pesanti dannosi, scegli sempre integratori che garantiscano la sicurezza:

  • Test di Terze Parti: I marchi affidabili sottopongono i loro prodotti a test indipendenti (di terze parti) per verificare l'assenza di metalli pesanti (come piombo, mercurio e arsenico) e contaminanti microbiologici.
  • Certificazione di Origine: I migliori provengono da regioni di alta montagna (Himalaya, Altai), e i produttori dovrebbero indicare chiaramente l'origine e il processo di purificazione.

Evita lo Shilajit Grezzo

Non acquistare o consumare mai Shilajit non processato o grezzo. Questo materiale non è stato purificato ed è quasi certamente contaminato da metalli pesanti e funghi, che possono essere molto tossici per l'organismo.

Ecco un esempio di integatori di Shilajit venduti in Italia

Longlife Shilajit è un integratore alimentare a base di Shilajit purificato (PrimaVie), titolato al 50% in acidi fulvici e al 25% in urolitine. Lo Shilajit è una sostanza organico-minerale resinosa ricca di minerali, acidi fulvici e antiossidanti, tradizionalmente utilizzata nella medicina ayurvedica

Longlife Shilajit 60 compresse

€ 25,71
€ 29,90
€ 29,90

Arcangea Shilajit è un integratore alimentare con essudato di roccia himalayana, concentrato di 85 minerali.

Arcangea Shilajit 30 capsule integratore alimentare

rating 1 recensione
€ 39,10
€ 46,00
€ 46,00

Bliss Blissful Men è un integratore alimentare ayurvedico a base di estratti vegetali utile come rinvigorente per l'uomo per la sfera sessuale. 

Bliss Blissful Men 60 Compresse Integratore rinvigorente uomo

€ 24,30
€ 27,00
€ 27,00

6 pezzi Bliss Blissful Men 60 Compresse

€ 137,70
€ 162,00
€ 162,00

Il Shilajit è un integratore versatile e promettente, apprezzato soprattutto per il suo alto contenuto di Acido Fulvico e i benefici su testosterone, energia e attività antiossidante. Sebbene il suo utilizzo tradizionale sia millenario, la scienza moderna ne sta ancora esplorando appieno il potenziale. Scegliere sempre un prodotto purificato e consultare il proprio medico prima di iniziare l'integrazione è il passo più importante per sfruttare i benefici di questo "elisir delle montagne" in modo sicuro.

 
Loading...