Il cervello di atei e credenti è diverso

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Il cervello di atei e credenti è diverso

Credenti e atei sono diversi già dal cervello. Proprio strutturalmente: a certificarlo è una ricerca aglosassone appena pubblicata sulla rivista Plos One. In sostanza, chi crede in Dio, tende a non utilizzare un'area del cervello destinata al pensiero analitico e critico e, per contro, ad attivare quella dell'empatia.

Come rende noto il professor Tony Jack, responsabile dello studio: “Credere in qualcosa di soprannaturale ci porta a mettere da parte il pensiero critico per aiutarci a raggiungere una maggiore comprensione delle cose dal punto di vista sociale ed emotivo". Insomma, da una parte critica, analisi, scienza e razionalità. Dall'altra, emozioni ed empatia.

 
Loading...