Russare: bisogna intervenire presto

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Russare: bisogna intervenire presto

Russare costituisce un problema fin da piccoli. Succede dal 3% al 21% dei bambini, con un livello di gravità variabile. Inoltre una percentuale di minori attorno al 6% soffre invece di veri e propri disordini respiratori del sonno

Per questo il Consiglio superiore di sanità ha pubblicato sul sito del ministero della Salute le “linee guida nazionali per la prevenzione ed il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva", che servono anche a intervenire in maniera precoce.

Se il problema del russamento non viene trattato, infatti, le conseguenze vanno dalla sonnolenza diurna alla scarsa resa scolastica, da deficit di crescita a cefalea mattutina, nonché aumentato rischio di otiti e di alcune patologie cardiovascolari, quali il cuore polmonare. La figura medica fondamentale, nel percorso di diagnosi e trattamento, è l’odontoiatra.

 
Loading...