Cancro, quando la chemioterapia uccide

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Cancro, quando la chemioterapia uccide

Può uccidere anche la chemioterapia, non solo il cancro. E il rischio non è affatto basso. A mettere nero su bianco, con tutte le cifre, è uno studio inglese condotto da Public Health England e Cancer Research Uk su 23mila donne con cancro al seno e 10mila uomini con carcinoma polmonare non a piccole cellule e pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet Oncology.

I risultati sono sorprendenti: i farmaci contro il cancro possono nuocere gravemente fino al 50% dei pazienti. Precisamente, 9.634 pazienti sono stati sottoposti a chemioterapia nel 2014 e 1.383 sono morti entro 30 giorni. Chemioterapia da rivedere, dunque? Sì e no, dipende dai casi, come hanno spiegato i medici: “Si tratta di farmaci potenti, con effetti collaterali significativi, e spesso ottenere il giusto equilibrio fra un trattamento aggressivo e la salute del paziente può essere difficile".

Oltre ad auspicare maggiori informazioni ai pazienti sulla chemioterapia, i ricercatori hanno precisato che “ci sono differenze significative in termini di sopravvivenza per le persone anziane e per i pazienti in generali cattive condizioni di salute, al netto della neoplasia".

 
Loading...