Morbo di Parkinson: la pet therapy funziona

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Morbo di Parkinson: la pet therapy funziona

Ha dato buoni risultati la pet therapy su alcuni pazienti ultrasettantenni affetti dal morbo di Parkinson con un livello intermedio di gravità. Il percorso è stato avviato dall'ambulatorio di riabilitazione dell'Irccs Inrca (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani) di Ancona e gli animaletti protagonisti sono due cagnette, Luna, un Golden retriever di 2 anni, e Pulce, un Beagle di 3.

Le attività (accarezzare, spazzolare e giocare con l'animale) si sono svolte un paio di volte alla settimana in sedute di 30 minuti per un periodo totale di tre mesi. I benefici sono stati evidenziati sulle capacità affettive degli anziani con conseguenti effetti positivi sui malanni fisici della malattia (tremore, rigidità, coordinazione e instabilità posturale) e su quelli psicologici come la depressione.

 
Loading...