I bambini bilingue hanno una marcia in più rispetto ai coetanei

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

I bambini bilingue hanno una marcia in più rispetto ai coetanei

I bambini bilingue sono più veloci a risolvere i problemi, sono più pronti ed hanno un intelletto più sviluppato rispetto ai coetanei. Lo sostiene una ricerca appena pubblicata sull’International Journal of Bilingual Education and Bilingualism. Lo studio,condotto dall’Università di Udine, dall’Irccs Eugenio Medea e dalla Scuola provinciale di sanità claudiana, ha preso in esame 62 bambini tra i 4 e i 6 anni. La metà del campione frequentava la scuola d’infanzia statale italiana mentre l’altra metà la scuola d’infanzia internazionale.

Andrea Marini, ricercatore in Psicologia Generale e primo autore dello studio ha detto all'Ansa che il fatto di parlare due lingue, per un bambino, significa la possibilità di aumentare la memoria a breve termine di lavoro, ovvero la capacità cognitiva che consente di arrivare prima ad una soluzione in caso di un problema. L’unica “pecca” dei bilingue che è emersa è la presenza di un vocabolario lievemente meno ricco. Piccolo “ritardo” ribaltabile aumentando il livello di esposizione dei bambini alla lingua madre.

 
Loading...