Asma e fumo passivo: attenzione ai bimbi

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Asma e fumo passivo: attenzione ai bimbi

Esposti al fumo passivo, al vizio dei genitori: un bambino su cinque in Italia cresce in una casa in cui i genitori fumano. Per questi piccoli il rischio di asma aumenta del 43% così come cresce la possibilità che in futuro anch'essi diventino fumatori. La cifre sono state rese note in occasione del congresso nazionale della Società Italiana per le malattie respiratorie Infantili (Simri).

Gli esperti hanno sottolineato come chi fuma già da adolescente probabilmente ha già il ‘cattivo esempio' in casa e continuerà a farlo per altri 15-20 anni. Inoltre un italiano su due ammette di accendersi una sigaretta in presenza di minorenni. Al fumo (attivo e passivo) gli esperti contrappongono lo sport e il gioco all'aria aperta. Primo perché la luce solare aiuta l'assorbimento di vitamina D e poi perché il moto ha un effetto protettivo sulle vie respiratorie e sull'insorgere dell'asma.

 
Loading...