Dormire poco? Un disastro (anche economico)

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Dormire poco? Un disastro (anche economico)

Dormire di più per vivere meglio. Fisicamente ed economicamente. Chi risparmia sul sonno fa del male al proprio Paese: è quasi una questione di patriottismo. Sembrano affermazioni bizzarre ma una ricerca della Rand corporation, organismo no profit che si occupa di analisi politiche ed economiche, certifica che la mancanza cronica di sonno, che affligge milioni di persone, può costare quasi il 3% del prodotto interno lordo.

Il poco sonno genera stress, ansia, stanchezza mentale e fisica e può causare altri disturbi di vario tipo (dalle disfunzioni ormonali alle patologie cardiache e ipertensive ai danni al sistema immunitario) che hanno un costo non indifferente: diretto per le cure e indiretto per tutto ciò che la persona, come lavoratore, non produce. Insomma, si tratta di un grave problema di salute pubblica. La Rand Corporation ha calcolato che in Giappone, ad esempio, le ore di sonno perse causano la perdita di oltre 138 miliardi di dollari all’anno pari al 2,925 del Pil. Il rimedio? Tornare alla basi? Dormire dalle 7 alle 9 ore per notte. Per chi non ci riesce in farmacia vi sono rimedi naturali e farmacologici che assicurano il risultato.

 
Loading...