Anziani e farmaci, ecco il vademecum

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Anziani e farmaci, ecco il vademecum

La lista è stata compilata dalla statunitense Food and drug administration, prestigiosa agenzia che si occupa di questi temi, ed è destinata a tutti gli ultrasessantenni che fanno regolare uso di farmaci. Molto spesso di più farmaci. Ecco che è importante ricordarsi di prenderli, come prenderli e quando prenderli per evitare il rischio di effetti collaterali, interazioni e complicazioni.

Le regole, dunque. Quella principale dice che non bisogna saltare gli appuntamenti: bisogna prendere regolarmente i medicinali e osservare scrupolosamente le istruzioni del medico soprattutto riguardo gli orari e le modalità di somministrazione. Evitare di fare di testa propria con ‘compensazioni' arbitrarie del tipo: “Non ho preso la pastiglia al mattino allora ne prendo due la sera". Altro errore da non commettere è quello di prendere da soli medicine per cui serve la prescrizione: il classico ‘avanzo' che è rimasto da una terapia precedente che viene riadattato ad un altro malanno.

Un altro consiglio della Fda destinato alla terza età è quello di farsi una lista dei farmaci (con nome commerciale e generico, dosaggio e modalità di assunzione) e portarsela dietro in caso di viaggi. In ogni caso una lista del genere andrebbe fatta almeno una volta l'anno e sottoposta al proprio medico per verificare le possibili interazioni fra farmaci (specie se prescritti da specialisti diversi) e i loro effetti collaterali.

 
Loading...