Ecco perché l'uomo non ha un osso nel pene

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Ecco perché l'uomo non ha un osso nel pene

Una volta, oltre 100 milioni di anni fa, l'uomo aveva un osso nel pene. Poi, con l'evoluzione, è scomparso. Perché non ce n'era più bisogno, a differenza di altri animali nei quali invece è rimasto. La causa della mutazione è la monogamia. E' la tesi che sostengono alcuni studiosi dell'University College di Londra in uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society.

I ricercatori sostengono che l'osso, detto baculum, aiutava i maschi nella competizione riproduttiva nelle comunità poligame in cui esistava una forte competizione. Lo stesso avviene oggi nei cani o in mammiferi a noi più affini come gli scimpanzé o le scimmie bonobo: l'osso aiuta a mantenere a lungo la rigidità dell'organo sessuale durante l'accoppiamento. Una durata maggiore della copula fornisce maggiori garanzie di successo. L'uomo e gli altri mammiferi tendenzialmente monogami quindi hanno perso questo antico ‘strumento sessuale da competizione' e, rispetto alle specie che ancora hanno l'osso nel pene, possono avere rapporti sessuali più brevi ma frequenti.

 
Loading...