Le droghe sintetiche mettono ko i geni

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Le droghe sintetiche mettono ko i geni

Chi si droga si gioca anche il proprio patrimonio genetico. L'uso di sostanze sintetiche come Mdma, ecstasy o altre amfetamine, infatti modifica i geni di chi le assume. Lo rivela uno studio tutto italiano condotto dal dipartimento di Farmacia e biotecnologie dell'università di Bologna e appena pubblicato sulla rivista Pharmacological research.

La professoressa Patrizia Romualdi, responsabile della struttura, mette in guardia i giovani “che tendono a sottovalutare l’utilizzo di sostanze d’abuso come l’ecstasy, con l’idea quanto mai sbagliata che non siano pericolose o potenzialmente dannose per la loro salute. Al contrario, un uso ripetuto di questa potente amfetamina adattogena indurrebbe modificazioni epigenetiche, con ripercussioni sull’espressione di geni che codificano per proteine essenziali per l’omeostasi del Sistema nervoso centrale". Il risultato è un “rimodernamento del corredo genetico che si ripercuote moltissimo sulla funzione di specifici geni". I risultati di questa ricerca, considerata di grande importanza, aprono una nuova strada nella lotta alla dipendenza dalle droghe sintetiche verso nuove strategie terapeutiche.

 
Loading...