Uva ursina in omeopatia

L'Uva Ursi, conosciuta anche come Uva Ursina (Arctostaphylos uva-ursi), è una pianta che trova un'applicazione significativa in omeopatia, in particolare per la sua affinità con il tratto urinario. La preparazione omeopatica di questo rimedio si ottiene a partire dalle... Leggi tutto

Ci sono 5 prodotti.

Ordina per:

Cemon Uva Ursina 30ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Boiron Uva Ursina 5ch Granuli

€ 7,29
€ 8,10
€ 8,10

Cemon Uva Ursina 15ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Boiron Uva Ursina 30ch Granuli

€ 7,29
€ 8,10
€ 8,10

Cemon Uva Ursina 6ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

L'Uva Ursi, conosciuta anche come Uva Ursina (Arctostaphylos uva-ursi), è una pianta che trova un'applicazione significativa in omeopatia, in particolare per la sua affinità con il tratto urinario. La preparazione omeopatica di questo rimedio si ottiene a partire dalle foglie della pianta, seguendo i processi di diluizione e dinamizzazione tipici dell'omeopatia. Le diluizioni più comuni spaziano dalle basse alle alte (ad esempio, 5 CH, 9 CH, 15 CH, 30 CH), e il suo impiego è strettamente legato al principio di similitudine, dove il rimedio, che in dosi ponderali agisce in un certo modo, viene utilizzato in dosi infinitesimali per stimolare la reazione opposta o riequilibrare l'organismo.

A Cosa Serve e Quali Sono le Sue Indicazioni?

In omeopatia, l'Uva Ursi è uno dei rimedi più noti e frequentemente consigliati per i disturbi acuti e cronici delle vie urinarie. Il suo utilizzo si concentra soprattutto su manifestazioni di cistite e uretrite, in particolare quando queste sono accompagnate da sintomi specifici. Le indicazioni tipiche per questo rimedio includono:

  • Dolore e bruciore durante la minzione: Un sintomo chiave che suggerisce l'uso di Uva Ursi è una sensazione di bruciore intenso e tagliente al termine della minzione. Questo dolore può persistere anche dopo aver svuotato la vescica.
  • Minzione frequente e imperiosa: Il paziente avverte un bisogno costante e urgente di urinare, ma spesso la quantità di urina emessa è scarsa. Questa sintomatologia è comune nelle infiammazioni della vescica.
  • Urina torbida o con tracce di sangue (ematuria): Un'altra indicazione importante è la presenza di urina dall'aspetto torbido, maleodorante o con tracce di sangue o muco.
  • Sensazione di peso o dolore sovrapubico: Il dolore può essere localizzato nella regione della vescica, accompagnato da una sensazione di pesantezza e tensione.

A Chi Viene Consigliato l'Uva Ursi in Omeopatia?

L'Uva Ursi è un rimedio che viene solitamente consigliato a pazienti di tutte le età, inclusi bambini e anziani, a seconda della diluizione e della posologia stabilita dal medico omeopata. È particolarmente indicato per chi presenta una predisposizione a infezioni urinarie ricorrenti. Spesso viene integrato in protocolli di trattamento che includono anche altri rimedi, sia omeopatici che fitoterapici, per un approccio più completo.

È fondamentale sottolineare che in omeopatia la scelta del rimedio non si basa solo sul sintomo fisico, ma anche sulla totalità dei sintomi del paziente, inclusi quelli mentali ed emotivi. Tuttavia, per l'Uva Ursi, l'affinità con l'apparato urinario è così specifica che il suo utilizzo è quasi sempre circoscritto a queste problematiche.

Loading...