Categorie del blog
Ultimi articoli
calendar_month 21/11/2025 - di Boscia Club - Pubblicato in Farmaci
L’Acido Ursodesossicolico (UDCA), o AUCD, è un acido biliare che ha guadagnato un ruolo cruciale nella farmacologia moderna come trattamento fondamentale per diverse patologie che interessano il fegato e le vie biliari. Sebbene sia presente naturalmente nel nostro organismo in quantità minime, la sua somministrazione farmacologica mira a sfruttare le sue potenti proprietà epatoprotettive e dissolventi.
Ecco un approfondimento completo sull'UDCA, i suoi impieghi, i dubbi più comuni e le modalità d’uso.
L'efficacia dell'Acido Ursodesossicolico si manifesta principalmente attraverso due meccanismi d'azione sinergici che lo rendono indispensabile:
Dissoluzione dei Calcoli Biliari: L'UDCA riduce la saturazione del colesterolo nella bile. Questo meccanismo è essenziale per la dissoluzione graduale dei calcoli biliari composti esclusivamente da colesterolo (calcoli radiotrasparenti). Questa terapia è un’alternativa non chirurgica, anche se richiede un trattamento prolungato.
Azione Epatoprotettiva (Anticolestatica): L'UDCA agisce sostituendo gli acidi biliari endogeni più tossici e idrofobici con la sua forma meno dannosa. Questo protegge le cellule epatiche (epatociti) dal danno cellulare causato dall'accumulo di bile nelle patologie colestatiche. La sua indicazione più nota in quest'ambito è la Colangite Biliare Primitiva (PBC), dove rallenta la progressione della malattia.
L'UDCA è quindi un farmaco mirato, utilizzato per ripristinare la fluidità e la composizione della bile e per proteggere il fegato.
Questa è una domanda comune, ma è importante chiarire che l'Acido Ursodesossicolico non è un farmaco dimagrante e non è indicato per la perdita di peso. Sebbene modifichi il metabolismo dei lipidi, il suo effetto è strettamente legato al sistema biliare e alla gestione del colesterolo nella bile. Qualsiasi variazione di peso corporeo durante l'assunzione del farmaco è probabilmente correlata a cambiamenti nella dieta o nell'attività fisica, e non a un effetto diretto dell'UDCA sul metabolismo energetico o sull'appetito.
L'assunzione dell'Acido Ursodesossicolico viene generalmente consigliata durante o immediatamente dopo i pasti. Ci sono due ragioni principali per questa indicazione:
La dose giornaliera totale è spesso frazionata in due o più somministrazioni, a seconda delle indicazioni del medico.
Sebbene l'UDCA sia ben tollerato, presenta alcune controindicazioni e potenziali effetti collaterali:
Controindicazioni:
Non deve essere utilizzato in presenza di:
Condizioni che precludono l'uso, come ulcere peptiche attive o gravi malattie epatiche in fase avanzata non colestatica.
Effetti Collaterali:
L'effetto collaterale più frequente è la diarrea, spesso dovuta al dosaggio elevato o all'aumento di acidi biliari nell'intestino. Altri effetti possono includere nausea e, raramente, prurito. Se gli effetti collaterali persistono, è necessario consultare il medico per una potenziale modifica del dosaggio.
Categorie del blog
Ultimi articoli
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle
