Melilotus Officinalis in omeopatia

Il Melilotus Officinalis, comunemente noto come meliloto o trifoglio odoroso, è una pianta della famiglia delle Fabaceae. Il rimedio omeopatico viene preparato dalle parti aeree fresche della pianta, e la sua azione si basa sul principio di similitudine, in cui una... Leggi tutto

Ci sono 7 prodotti.

Ordina per:

Cemon Melilotus Officinalis Dyn 7ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Melilotus Officinalis 30ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Boiron Melilotus Officinalis 5ch Granuli

€ 7,29
€ 8,10
€ 8,10

Cemon Melilotus Officinalis 15ch Granuli

€ 8,55
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Melilotus Officinalis 9ch Granuli

€ 8,36
€ 9,50
€ 9,50

Boiron Melilotus Officinalis 9 ch granuli

€ 7,29
€ 8,10
€ 8,10

Boiron Melilotus Officinalis 30 ch granuli

€ 7,29
€ 8,10
€ 8,10

Il Melilotus Officinalis, comunemente noto come meliloto o trifoglio odoroso, è una pianta della famiglia delle Fabaceae. Il rimedio omeopatico viene preparato dalle parti aeree fresche della pianta, e la sua azione si basa sul principio di similitudine, in cui una sostanza che può causare sintomi in un soggetto sano viene utilizzata, in dosi infinitesimali, per trattare sintomi simili in un paziente. In omeopatia, il Melilotus è particolarmente noto per la sua affinità con i vasi sanguigni e il sistema nervoso, agendo in modo mirato su stati di congestione e ipertensione.

A Cosa Serve il Melitotus in Omeopatia?

Il Melilotus Officinalis è un rimedio omeopatico di grande valore per le condizioni legate a stati congestizi e alla pressione sanguigna. Le sue principali indicazioni si concentrano su sintomi come:

  • Cefalee congestizie: È uno dei rimedi più indicati per i mal di testa che sono il risultato di una congestione sanguigna, in particolare quelli che peggiorano con il calore, il movimento o la pressione e che migliorano con un'emorragia (come l'epistassi) o con l'aria fredda.
  • Sensazione di pienezza e dolore al capo: Il paziente può avvertire una sensazione di forte pressione e pienezza nella testa, come se stesse per scoppiare. Il dolore può essere pulsante e si localizza spesso nella fronte o nelle tempie.
  • Epistassi (sanguinamento dal naso): È un sintomo chiave per la prescrizione di Melilotus. Il sanguinamento nasale, sebbene possa sembrare allarmante, è spesso un meccanismo del corpo per alleviare la congestione e la pressione intracranica.
  • Ipertensione: È considerato un rimedio coadiuvante per l'ipertensione, specialmente se accompagnata da cefalee e un senso di "volo" o instabilità.
  • Disturbi circolatori: Può essere utile in condizioni come vene varicose e congestione venosa, dove aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre la sensazione di pesantezza alle gambe.

A Chi Viene Consigliato il Melilotus Officinalis in Omeopatia?

Il Melilotus Officinalis è un rimedio che può essere consigliato a pazienti di tutte le età, in particolare a persone che soffrono di cefalee ricorrenti di natura congestizia. È un rimedio ideale per chi manifesta un quadro sintomatologico dominato da una sensazione di pienezza e pressione, con la caratteristica epistassi che porta sollievo.

Un omeopata professionista, prima di consigliare il rimedio, valuta l'intero quadro sintomatologico del paziente. Non si concentra solo sul sintomo fisico, ma anche sulle modalità di peggioramento o miglioramento, sullo stato d'animo e sui fattori scatenanti. Il Melilotus agisce sul "terreno" del paziente, aiutando a regolare la circolazione e a prevenire la congestione.

In sintesi, il Melilotus Officinalis è un rimedio omeopatico di grande valore per i disturbi legati a stati congestizi e alla circolazione. La sua efficacia, secondo i principi omeopatici, risiede nella capacità di stimolare una risposta di autoguarigione dell'organismo, alleviando sintomi come mal di testa pulsante e sensazione di pienezza. Come per ogni trattamento omeopatico, è fondamentale la consulenza di un professionista qualificato per una diagnosi corretta e un piano terapeutico personalizzato.

Loading...