Acido tiaprofenico: antinfiammatorio per la rigidità articolare

calendar_month 21/11/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Acido tiaprofenico: antinfiammatorio per la rigidità articolare

L'Acido Tiaprofenico è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) ampiamente utilizzato nella terapia del dolore e delle malattie reumatiche. Questo principio attivo è conosciuto per la sua elevata efficacia nel contrastare l'infiammazione, ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare, ed è spesso prescritto per condizioni che spaziano dall'artrite agli infortuni muscolo-scheletrici.

Che Cos'è e Come Funziona l'Acido Tiaprofenico?

L'Acido Tiaprofenico appartiene alla classe dei FANS, un gruppo di farmaci che agiscono inibendo la produzione di alcune sostanze chimiche nel corpo, note come prostaglandine.

Le prostaglandine sono i principali mediatori chimici coinvolti nei processi di:

  • Infiammazione: Causano arrossamento, gonfiore e calore.
  • Dolore: Sensibilizzano le terminazioni nervose.
  • Febbre: Regolano la temperatura corporea.

Inibendo l'enzima Cicloossigenasi (COX-1 e COX-2), l'Acido Tiaprofenico riduce significativamente la sintesi di queste molecole, portando a una potente azione antinfiammatoria, analgesica (antidolorifica) e antipiretica (antifebbrile). Il suo profilo lo rende particolarmente adatto per le condizioni croniche che richiedono un controllo duraturo dell'infiammazione.

A Cosa Serve l'Acido Tiaprofenico: Indicazioni Terapeutiche Principali

L'uso dell'Acido Tiaprofenico è strettamente correlato al trattamento di disturbi infiammatori e dolorosi, prevalentemente a carico dell'apparato muscolo-scheletrico. Le principali indicazioni terapeutiche includono:

  • Reumatologia: È un trattamento di prima linea per condizioni come l'artrite reumatoide, l'osteoartrosi (o artrosi) e l'artrite gottosa acuta, dove aiuta a ridurre la rigidità e il dolore, migliorando la qualità della vita del paziente.
  • Dolore Articolare e Muscolare: Viene utilizzato per il trattamento di lombo-sciatalgie, dolore post-operatorio e dolore associato a traumi.
  • Spondilite Anchilosante: Per la gestione del dolore e dell'infiammazione associata a questa patologia cronica della colonna vertebrale.
  • Disordini dei Tessuti Molli: Utile per infiammazioni localizzate come tendiniti, borsiti e capsuliti.

Modalità di Somministrazione e Avvertenze

L'Acido Tiaprofenico è disponibile in diverse forme farmaceutiche, tra cui compresse per uso orale, supposte e formulazioni per uso topico (creme o gel) per il trattamento localizzato di dolori muscolari e tendinei.

Avvertenza Importante: Come tutti i FANS, l'Acido Tiaprofenico deve essere assunto sotto stretta supervisione medica. È fondamentale rispettare i dosaggi e la durata della terapia prescritti per minimizzare il rischio di effetti collaterali, in particolare a livello gastrointestinale e renale. Non è raccomandato l'uso in associazione con altri FANS o in presenza di ulcere peptiche attive.

 
Loading...