Formica Rufa

Formica Rufa è un rimedio omeopatico ricavato dalla formica rossa (Formica Rufa L.). La sua azione, secondo i principi della medicina omeopatica, è strettamente legata al suo principale componente: l'acido formico. Questo rimedio è noto per il suo tropismo essenziale... Leggi tutto

Ci sono 11 prodotti.

Ordina per:

Cemon Formica Rufa 30ch Granuli

€ 8,36
€ 9,50
€ 9,50

Boiron Formica rufa 7 ch granuli medicinale omeopatico

€ 6,48
€ 8,10
€ 8,10

Boiron Formica Rufa 30ch Granuli 4g

€ 7,29
€ 8,10
€ 8,10

Boiron Formica Rufa 5ch Granuli

€ 7,13
€ 8,10
€ 8,10

Boiron Formica Rufa 9ch Granuli

€ 7,13
€ 8,10
€ 8,10

Cemon Formica Rufa 9ch Granuli

€ 8,36
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Formica rufa 7ch granuli medicinale omeopatico

€ 7,60
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Formica rufa 15ch granuli

€ 7,60
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Formica Rufa 30ch Globuli

€ 7,83
€ 8,90
€ 8,90

Cemon Formica Rufa 6ch Granuli

€ 8,36
€ 9,50
€ 9,50

Cemon Formica Rufa 6ch gocce 10 ml

€ 11,88
€ 13,50
€ 13,50

Formica Rufa è un rimedio omeopatico ricavato dalla formica rossa (Formica Rufa L.). La sua azione, secondo i principi della medicina omeopatica, è strettamente legata al suo principale componente: l'acido formico. Questo rimedio è noto per il suo tropismo essenziale su due apparati fondamentali: l'apparato locomotore (articolazioni e muscoli) e l'apparato urinario. Viene spesso utilizzato per trattare condizioni croniche o ricorrenti che presentano infiammazione e la presenza di acido urico.

A Cosa Serve Formica Rufa

La sperimentazione patogenetica omeopatica ha delineato per Formica Rufa un campo d'azione specifico, concentrato sulla gestione dei dolori articolari e dei disturbi delle vie urinarie, spesso correlati tra loro.

1. Benessere Articolare e Muscolare (Reumatismi e Gotta)

Formica Rufa è uno dei rimedi di elezione per i disturbi dell'apparato osteo-articolare, in particolare quando i sintomi sono legati ad un accumulo o a una disfunzione metabolica.

  • Artralgie e Reumatismi: È indicato per i dolori articolari (artralgie) di tipo reumatico, spesso descritti come erratici (cioè che si spostano da un'articolazione all'altra) e improvvisi.
  • Peggioramento con il Freddo e l'Umidità: I dolori tipici di questo quadro clinico peggiorano notevolmente con il freddo e l'umidità, e possono essere associati a iperuricemia (eccesso di acido urico nel sangue).
  • Artrite Migrante: Viene utilizzato per l'artrite migrante, una condizione in cui l'infiammazione si sposta rapidamente in diverse articolazioni.

2. Apparato Urinario (Cistiti Croniche e Iperuricemia)

La seconda indicazione fondamentale di Formica Rufa riguarda le vie urinarie, dove interviene per:

  • Cistiti Ricorrenti e Croniche: È spesso consigliato per le cistiti croniche o recidivanti, specialmente quelle che possono essere causate da batteri come l'Escherichia Coli.
  • Problemi da Acido Urico: Trova indicazione nei soggetti affetti da iperuricemia (livelli elevati di acido urico) e nei sintomi che ne derivano, come la presenza di cristalli di acido urico nelle urine.
  • Sintomi Urinari: I sintomi caratteristici includono minzione abbondante e urgente, urine torbide e maleodoranti, con sensazione di irritazione a livello renale o vescicale.

A Chi Viene Consigliato Formica Rufa

Il profilo del paziente omeopatico a cui viene consigliato Formica Rufa è quello di un individuo con una chiara predisposizione infiammatoria e disfunzioni metaboliche che coinvolgono l'eliminazione dell'acido urico.

Il rimedio è particolarmente indicato per:

  • Soggetti Iperuricemici: Chiunque soffra di livelli elevati di acido urico e di conseguente gotta o artrite correlata.
  • Pazienti con Alternanza di Sintomi: Coloro che manifestano una caratteristica alternanza tra dolori articolari e disturbi urinari (ad esempio, cistite cronica accompagnata o seguita da artralgie).
  • Pazienti Sensibili al Clima: Persone le cui condizioni articolari (reumatismi) peggiorano marcatamente con l'esposizione al freddo, all'umidità o ai cambi di stagione.

Come tutti i rimedi omeopatici, Formica Rufa non ha indicazioni terapeutiche approvate dalla medicina convenzionale e deve essere utilizzato con una posologia (spesso 5 granuli alla diluizione 5 CH o 7 CH, ripetuti due volte al giorno, o diluizioni più alte per i sintomi cronici) definita da un medico omeopata in base alla totalità dei sintomi individuali.

Loading...