Boiron Influenzinum 30ch Globuli
€ 6,10
Influenzinum è un rimedio omeopatico che occupa un ruolo centrale nell'approccio omeopatico alla prevenzione e al trattamento dei sintomi influenzali e delle malattie da raffreddamento tipiche della stagione fredda. Viene preparato, secondo la tradizione, a partire... Leggi tutto
Categorie del blog
Ultimi articoli
Influenzinum è un rimedio omeopatico che occupa un ruolo centrale nell'approccio omeopatico alla prevenzione e al trattamento dei sintomi influenzali e delle malattie da raffreddamento tipiche della stagione fredda. Viene preparato, secondo la tradizione, a partire dai ceppi virali del vaccino influenzale dell'anno in corso, che vengono poi diluiti e dinamizzati secondo i principi dell'omeopatia.
L'obiettivo principale di Influenzinum è quello di supportare e rinforzare le difese immunitarie dell'organismo, aiutandolo a reagire in modo più efficace all'esposizione ai virus stagionali.
L'uso di Influenzinum in omeopatia si divide essenzialmente in due macro-aree: la profilassi (prevenzione) durante l'inverno e l'uso in fase acuta.
Questo è l'impiego per cui Influenzinum è più noto e utilizzato. L'assunzione del rimedio viene solitamente consigliata a partire dall'inizio della stagione fredda (spesso da ottobre a marzo), per preparare l'organismo.
Quando i sintomi influenzali sono già comparsi, Influenzinum può essere utilizzato (spesso in associazione con altri rimedi sintomatici come Oscillococcinum, Belladonna o Aconitum) per tentare di ridurne la gravità e la durata.
In questo caso, l'obiettivo è alleviare i tipici sintomi acuti come:
La sua tollerabilità e l'assenza di effetti collaterali noti lo rendono un rimedio omeopatico adatto a un'ampia platea di soggetti, sempre sotto indicazione e dosaggio di un professionista.
Nota Importante: Influenzinum è un medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate dalla medicina convenzionale e non deve essere considerato un sostituto del vaccino antinfluenzale tradizionale. La sua efficacia non è dimostrata scientificamente. Per una corretta profilassi, è sempre indispensabile consultare il proprio medico curante o un omeopata esperto, in grado di definire la diluizione e la posologia più adatta alle esigenze individuali.
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle