Acido Cromoglicico: Il Farmaco Stabilizzatore dei Mastociti Contro le Allergie

calendar_month 19/11/2025 - di - Pubblicato in  Farmaci

Acido Cromoglicico: Il Farmaco Stabilizzatore dei Mastociti Contro le Allergie

L'acido cromoglicico, è un farmaco essenziale nella gestione a lungo termine di diverse condizioni allergiche e infiammatorie. A differenza dei comuni antistaminici o dei corticosteroidi, l'acido cromoglicico appartiene alla classe degli stabilizzatori dei mastociti. Questa caratteristica ne definisce il ruolo specifico: non è una terapia per i sintomi acuti, ma uno strumento di prevenzione fondamentale per chi soffre di allergie croniche, asma e altre patologie legate all'attivazione cellulare.

L'uso di questo composto è diffuso in diverse forme farmaceutiche, che spaziano dai colliri per le congiuntiviti stagionali agli inalatori per l'asma, dimostrandosi un trattamento di prima linea particolarmente sicuro, anche per i pazienti più giovani.

Acido Cromoglicico Il Meccanismo d'Azione

Il successo terapeutico dell'acido cromoglicico risiede nel suo meccanismo d'azione unico, che è prettamente profilattico. I mastociti sono cellule del sistema immunitario che rilasciano potenti mediatori chimici – primo fra tutti l'istamina – quando vengono a contatto con allergeni (come polline o acari della polvere). Questi mediatori sono i diretti responsabili dei sintomi allergici tipici, quali prurito, gonfiore, broncospasmo e congestione.

L'acido cromoglicico agisce legandosi a specifici canali del calcio presenti sulla membrana dei mastociti. Facendo questo, impedisce l'ingresso del calcio necessario all'interno della cellula, bloccando di fatto la degranulazione del mastocita. In termini semplici, il farmaco stabilizza la membrana cellulare, impedendo il rilascio di istamina, leucotrieni e altre sostanze infiammatorie prima che la reazione allergica possa manifestarsi. Per questo motivo, il cromoglicico deve essere assunto regolarmente e prima dell'esposizione all'allergene, poiché è inefficace se somministrato dopo l'inizio della crisi.

Principali Indicazioni Terapeutiche

Grazie alla sua sicurezza e al meccanismo d'azione localizzato, l'acido cromoglicico è approvato per diverse applicazioni, ognuna con la sua specifica formulazione:

  • Rinitee Congiuntivite Allergica (Occhi e Naso): Le forme in collirio e spray nasale sono estremamente efficaci nella prevenzione dei sintomi stagionali. L'uso regolare, iniziato idealmente prima dell'inizio della stagione dei pollini, riduce il prurito, il lacrimare e la congestione nasale.
  • Asma Bronchiale: L'uso inalatorio è un trattamento chiave per l'asma persistente lieve o moderata, in particolare nei bambini. È molto utile anche nella prevenzione del broncospasmo indotto dall'esercizio fisico, dove viene assunto circa 15-30 minuti prima dell'attività.
  • Allergie Alimentari e Mastocitosi Sistemica: L'acido cromoglicico è disponibile anche in capsule per uso orale (come il sodio cromoglicato). In questo caso, agisce localmente nel tratto gastrointestinale, stabilizzando i mastociti intestinali e aiutando a gestire i sintomi gastrointestinali correlati a certe allergie alimentari e, in particolare, alla mastocitosi sistemica.

Modalità d'Uso, Sicurezza ed Effetti Collaterali

La posologia e la modalità d'uso dell'acido cromoglicico sono cruciali per la sua efficacia. Poiché agisce come bloccante, richiede un uso costante e preventivo. I pazienti non devono interrompere l'uso al miglioramento dei sintomi, né usarlo per trattare un attacco d'asma acuto (per il quale sono necessari broncodilatatori a rapida azione).

Generalmente, il cromoglicico è considerato molto sicuro, soprattutto per l'uso topico o inalatorio, poiché l'assorbimento sistemico è minimo. Gli effetti collaterali sono prevalentemente locali e lievi:

  • Spray nasale: lievi bruciori, pizzicore o starnuti subito dopo l'uso.

Teofarma Rinofrenal Soluzione Rinologica per le riniti allergiche 15ml

€ 14,78
€ 16,42
€ 16,42
  • Collirio: transitoria irritazione o sensazione di corpo estraneo nell'occhio.

Santen Italy Lecrosine 40 Mg/ml Collirio

€ 19,71
€ 21,90
€ 21,90

Visufarma Visuglican collirio 25 Dosi farmaco per le congiuntiviti

€ 19,98
€ 22,70
€ 22,70
  • Inalatore: irritazione della gola o lieve tosse.

In conclusione, l'acido cromoglicico rimane un pilastro terapeutico nella gestione dell'infiammazione allergica, offrendo un'alternativa ben tollerata e non steroidea, specialmente per i pazienti che necessitano di una protezione preventiva costante.

 
Loading...