Categorie del blog
Ultimi articoli
calendar_month 21/11/2025 - di Boscia Club - Pubblicato in Farmaci
L'Acido Pamidronico, conosciuto come Pamidronato, è un farmaco fondamentale appartenente alla classe dei bisfosfonati di seconda generazione. Non è un medicinale di uso comune o da banco, ma un trattamento ospedaliero mirato, utilizzato specificamente per gestire patologie caratterizzate da un'eccessiva e anomala attività di distruzione ossea (riassorbimento osseo).
La sua azione è cruciale per la gestione di gravi complicanze scheletriche, soprattutto in ambito oncologico, dove l'integrità ossea è minacciata dalla progressione della malattia.
Il funzionamento dell'Acido Pamidronico si basa sulla sua capacità di legarsi fortemente all'idrossiapatite, il minerale che costituisce l'osso. Una volta incorporato nella matrice ossea, il Pamidronato esercita la sua funzione principale:
Questa potente inibizione del turnover osseo è il motivo per cui il Pamidronato è così efficace nelle condizioni di fragilità scheletrica patologica.
L'Acido Pamidronico viene impiegato in diverse situazioni cliniche, tutte legate al controllo del riassorbimento osseo patologico. Le tre indicazioni principali sono:
1. Ipercalcemia di Origine Tumorale (THM)
Questa è spesso un'emergenza medica. Molti tumori, specialmente le metastasi ossee, possono rilasciare sostanze che stimolano l'eccessiva distruzione dell'osso, portando a livelli di calcio nel sangue pericolosamente alti (ipercalcemia). L'Acido Pamidronico, somministrato per via endovenosa, è il trattamento di scelta per abbassare rapidamente i livelli di calcio, prevenendo danni renali e neurologici.
2. Metastasi Ossee e Mieloma Multiplo
Nei pazienti affetti da tumori solidi (come il carcinoma mammario o della prostata) che hanno sviluppato metastasi ossee, o in quelli affetti da Mieloma Multiplo, l'osso diventa fragile, aumentando il rischio di fratture, dolore e compressione del midollo spinale (eventi scheletrici o SRE).
L'UDCA viene utilizzato regolarmente in questi pazienti per:
3. Malattia di Paget (Osteite Deformante)
Questa è una malattia cronica caratterizzata da un anomalo e accelerato rimodellamento osseo, che porta l'osso ad essere più grande ma più fragile. L'Acido Pamidronico normalizza il turnover osseo eccessivo, alleviando il dolore osseo e riducendo i livelli sierici di fosfatasi alcalina, un marcatore della malattia.
L'Acido Pamidronico è somministrato esclusivamente per infusione endovenosa (flebo) in ambiente clinico o ospedaliero. Il dosaggio e la frequenza (che possono variare da una volta al mese a una tantum, a seconda della patologia) sono rigorosamente stabiliti dal medico specialista.
Gli effetti collaterali più comuni possono includere una sindrome simil-influenzale (febbre, dolori muscolari) che si manifesta solitamente dopo la prima infusione. È essenziale il monitoraggio della funzione renale e dei livelli di calcio nel sangue, poiché il farmaco può causare ipocalcemia.
Categorie del blog
Ultimi articoli
check_circle
check_circle
check_circle
check_circle
