I fiori di Bach sono un rimedio naturale molto apprezzato per sostenere l'equilibrio emotivo sia negli adulti che nei bambini. Se stai pensando di preparare una miscela personalizzata per il tuo bambino, ecco una guida semplice e completa.
Perché i Fiori di Bach per i Bambini?
I bambini, così come gli adulti, possono sperimentare una vasta gamma di emozioni.
I fiori di Bach possono aiutare a:
- gestire l'ansia: prima di un esame, un colloquio o semplicemente in situazioni nuove;
- favorire il sonno: in caso di difficoltà ad addormentarsi o risvegli notturni;
- calmare l'irritabilità: durante i periodi di maggiore tensione o stress;
- aumentare la fiducia in sé stessi: in situazioni di timidezza o insicurezza.
Come scegliere i fiori di Bach adatti
La scelta dei fiori di Bach più adatti al tuo bambino è un passo fondamentale. Per aiutare al meglio i tuoi piccoli ti consigliamo:
- osservare bene il tuo bambino: cerca di riconoscere quali sono le emozioni che prova più frequentemente e come si manifesta il suo disagio?
- consulta un esperto: un floriterapeuta può aiutarti a individuare i fiori più indicati per la situazione specifica del tuo bambino;
- informati: leggi libri o articoli sui fiori di Bach per bambini, oppure consulta siti web specializzati.
Se desideri informarti sui prodotti e scoprire tutte le formulazioni possibili, ti consigliamo di visitare proprio la sezione dedicata ai fiori di Bach.
Come Preparare la Miscela
Per preparare la miscela è necessario seguire una lista ben precisa di ingredienti e di passaggi. Vediamo insieme, come primo punto, l'occorrente:
- Una bottiglietta di vetro scuro da 30 ml con contagocce;
- Acqua minerale naturale;
- Brandy o cognac (o, per i bambini, aceto di mele biologico);
- I fiori di Bach scelti.
Se il vostro bambino non ama l'aceto di mele, ecco qualche piccola alternativa valida:
- Glicerina vegetale: È un dolcificante naturale, spesso utilizzato nei prodotti cosmetici e alimentari. Ha proprietà umettanti e conservanti, rendendola un'ottima scelta per le miscele di fiori di Bach. È delicata e adatta anche ai bambini.
- Alcool etilico vegetale: Si tratta di un alcol ottenuto dalla fermentazione di vegetali, come la canna da zucchero o la barbabietola. Ha un grado alcolico più basso rispetto al brandy o al cognac, ed è quindi meno forte.
- Acqua distillata: L'acqua distillata, priva di impurità, può essere utilizzata come conservante, ma richiede una preparazione più frequente della miscela, in quanto i fiori di Bach potrebbero deteriorarsi più rapidamente.
Per la realizzazione della miscela, ecco i passaggi corretti:
- riempi la bottiglina: riempi circa 2/3 della bottiglietta con acqua minerale naturale. Il restante 1/3 va riempito con il conservante (brandy o aceto di mele);
- aggiungi i fiori: aggiungi 2 gocce di ogni fiore di Bach scelto alla miscela;
- agita delicatamente: scuoti la bottiglina con movimento circolari per amalgamare bene i componenti;
- etichetta: indica sulla bottiglietta il contenuto e la data di preparazione.
Come Somministrare i Fiori di Bach ai Bambini
Come tutti i genitori sanno, far assumere un qualcosa di nuovo ai bambini è un'impresa più che ardua, soprattutto quando si tratta di medicinali o simili. Ecco qualche consiglio per somministrare i fiori di Bach ai bambini:
- diretta: provate con 4 gocce sotto la lingua per 3-4 volte al giorno;
- diluita in altre bevande: aggiungere 4 gocce di miscela in un bicchiere d'acqua o nel latte e far sorseggiare il bambino;
- nelle creme: aggiungere 2 gocce di miscela ogni 10ml di crema e massaggiare delicatamente sulla pelle.
Avvertenze Importanti
Ovviamente, come qualsiasi altro prodotto o dispositivo ad uso medicale, ricordate sempre di:
- consultare il pediatra: prima dell'utilizzo dei fiori di Bach, consultate il vostro medico, soprattutto nel caso di bambini sotto i 3 anni;
- i fiori di Bach non sostituiscono le cure mediche: si tratta infatti di un complemento alle tradizionali cure;
- abbiate pazienza: i risultati infatti possono variare da bambino a bambino e richiedere del tempo per esser visibili.