Leggi tutte le informazioni relative ai farmaci sul blog salute e benessere di Bosciaclub farmacia online
Atipamezolo: L'Antagonista Alfa2-Adrenergico Veterinariocalendar_month 20/04/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'atipamezolo rappresenta uno strumento farmacologico indispensabile nella moderna pratica veterinaria. La sua capacità di invertire in modo rapido ed efficace gli effetti degli alfa2-agonisti contribuisce significativamente a migliorare la sicurezza, l'efficacia e il benessere degli animali sottoposti a procedure che richiedono sedazione e analgesia
Tiocolchicoside: un miorilassante per contratture muscolaricalendar_month 19/02/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Il tiocolchicoside è un farmaco efficace per alleviare contratture muscolari e spasmi muscolari. Tuttavia, come ogni farmaco, deve essere utilizzato con cautela e sotto controllo medico.
Lomustina Veterinaria: una terapia oncologica per animalicalendar_month 19/02/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La Lomustina rappresenta un farmaco chemioterapico vitale in oncologia veterinaria, offrendo opzioni terapeutiche significative per diverse neoplasie, in particolare i tumori cerebrali. Scopri tutte le sue proprietà nell'articolo.
A cosa serve la Vitamina K in Veterinariacalendar_month 19/02/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La vitamina K è essenziale per la coagulazione del sangue in cani e gatti, e la sua carenza può causare gravi problemi di sanguinamento. Le cause comuni includono avvelenamento da anticoagulanti, malattie epatiche e malassorbimento.
Influenza Australiana H3N2: Una Panoramicacalendar_month 03/11/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Notizie sul blog, Farmaci
L'influenza australiana H3N2 è una variante del virus influenzale di tipo A che causa sintomi più gravi rispetto ad altre tipologie di influenza, come febbre alta, mal di gola intenso e dolori muscolari. È importante vaccinarsi ogni anno e seguire le precauzioni igieniche per prevenire il contagio e le sue complicanze.
Clostebol: Un corticosteroide topico controversocalendar_month 27/08/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Notizie sul blog, Farmaci
Il clostebol è una sostanza complessa con un duplice volto. Da un lato, può essere utile nel trattamento di alcune patologie cutanee, dall'altro, il suo abuso in ambito sportivo può portare a gravi conseguenze. È fondamentale utilizzare i farmaci sotto stretto controllo medico e seguire sempre le indicazioni del proprio medico o farmacista.
Come eliminare il paracetamolo dal corpocalendar_month 29/04/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Notizie sul blog, Farmaci
Il paracetamolo è un farmaco analgesico e antipiretico ampiamente utilizzato per alleviare dolore e febbre. È un farmaco sicuro ed efficace se assunto correttamente nelle dosi raccomandate. Tuttavia, in caso di sovradosaggio, il paracetamolo può essere tossico per il fegato, causando intossicazioni e gravi problemi di salute.
Dermatite allergica nel cane: sintomi e curacalendar_month 06/03/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La dermatite allergica nei cani è una condizione comune caratterizzata da infiammazione e irritazione della pelle, causata da una reazione allergica a sostanze presenti nell'ambiente o nel cibo
Miltefosina per il cane: proprietà ed effetti collateralicalendar_month 06/03/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La miltefosina è un farmaco utilizzato nel trattamento della leishmaniosi nei cani, interferendo con la membrana cellulare dei parassiti e agendo anche come immunomodulatore. Tuttavia, può causare effetti collaterali come disturbi gastrointestinali, alterazioni epatiche e renali, che richiedono una stretta supervisione veterinaria durante il trattamento.
Dermatite atopica nei cani: rimedi e curacalendar_month 06/03/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La dermatite atopica nei cani è una condizione cutanea infiammatoria cronica che si verifica a seguito di una reazione allergica a sostanze presenti nell'ambiente. È simile alla dermatite atopica umana e può causare prurito intenso, arrossamento, infiammazione e perdita di peli sulla pelle del cane.
Rinotracheite infettiva felina: sintomi e curacalendar_month 06/03/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Notizie sul blog, Farmaci
La rinotracheite infettiva felina (FVR) è una malattia virale altamente contagiosa causata dall'herpesvirus felino tipo 1 (FHV-1). I sintomi includono starnuti, secrezioni nasali e oculari, congiuntivite, tosse, febbre, letargia e possono variare da lievi a gravi.
Epatite infettiva del cane: sintomi e prevenzionecalendar_month 06/03/2024
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'epatite infettiva del cane è una malattia che può avere gravi conseguenze sulla salute dei nostri amici a quattro zampe. Combinando vaccinazioni, igiene e precauzioni, è possibile prevenire la diffusione di questa malattia e proteggere la salute della comunità canina.