Leggi tutte le informazioni relative ai farmaci sul blog salute e benessere di Bosciaclub farmacia online
Metilprednisolone: un farmaco importante in veterinariacalendar_month 09/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Il metilprednisolone è uno strumento terapeutico prezioso nella medicina veterinaria, capace di migliorare significativamente la qualità della vita di molti animali affetti da patologie infiammatorie o autoimmuni
Fenbendazolo per Cavalli: Il Vermifugo Essenziale per la Salute Equinacalendar_month 08/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Il Fenbendazolo per Cavalli è un efficace vermifugo (antielmintico benzimidazolico) che agisce contro i principali parassiti intestinali (nematodi) come Strongili e Ascaridi. È fondamentale per la sverminazione dei cavalli, migliorandone la salute e le prestazioni, ma deve essere usato sotto stretta supervisione veterinaria per prevenire resistenze.
Sixibuzone per uso veterinario: utile come antinfiammatoriocalendar_month 08/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Sixibuzone per uso veterinario è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato principalmente nei cavalli per il trattamento del dolore e dell'infiammazione associati a condizioni muscoloscheletriche. Agisce riducendo la sintesi delle prostaglandine, mediatori dell'infiammazione.
Tiamfenicolo per uso veterinario: un antibiotico miratocalendar_month 07/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Il Tiamfenicolo per uso veterinario è un antibiotico batteriostatico ad ampio spettro, efficace contro diverse infezioni batteriche negli animali. Disponibile anche in formulazione spray per uso topico, è cruciale utilizzarlo solo su prescrizione veterinaria per garantire efficacia e prevenire l'antibiotico-resistenza.
Pimobendan per uso veterinario: in farmaco per la salute del cuorecalendar_month 07/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Il Pimobendan per uso veterinario è un farmaco inodilatatore fondamentale che aumenta la forza di contrazione cardiaca e dilata i vasi sanguigni, migliorando significativamente la qualità e l'aspettativa di vita nei cani affetti da insufficienza cardiaca congestizia, come la malattia valvolare mixomatosa e la cardiomiopatia dilatativa.
Clindamicina uso veterinario: un antibiotico miratocalendar_month 02/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La clindamicina è un antibiotico potente e versatile, essenziale per il trattamento di molte infezioni batteriche nei piccoli animali. La sua efficacia, in particolare contro batteri anaerobi, la rende una scelta primaria per condizioni complesse. Tuttavia, il suo utilizzo richiede sempre la prescrizione e la supervisione di un veterinario
Acido Acetilsalicilico Uso Veterinario: un farmaco per la salute animalecalendar_month 02/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'acido acetilsalicilico è un farmaco prezioso in medicina veterinaria per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche. Tuttavia, la sua gestione richiede una conoscenza approfondita delle specificità di ogni specie e dei potenziali rischi
Piroxicam per uso veterinario: un farmaco polivalentecalendar_month 01/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Il Piroxicam per uso veterinario è un FANS impiegato principalmente come coadiuvante antitumorale (es. per il TCC nel cane) e come collirio antinfiammatorio per gli occhi. Il suo uso sistemico richiede cautela per via degli effetti gastrointestinali, renali ed epatici.
Bordetella Bronchiseptica: patogeno respiratorio in animalicalendar_month 01/06/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La Bordetella bronchiseptica è un batterio che causa malattie respiratorie in diverse specie animali come cani (tosse dei canili), gatti e conigli. Si trasmette per via aerea e danneggia le vie respiratorie, rendendo fondamentale la vaccinazione e l'igiene per la prevenzione.
Malattia di Lyme Canina: Guida per il Proprietariocalendar_month 25/05/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Notizie sul blog, Farmaci
La Malattia di Lyme canina (o Borreliosi) è un'infezione batterica trasmessa dalle zecche, causata da Borrelia burgdorferi. I sintomi più comuni includono zoppia intermittente, febbre e letargia, e la prevenzione tramite antiparassitari e ispezioni è fondamentale.
Calcolosi Alcalina in Cani e Gatti: Sintomi, Cause e Gestionecalendar_month 24/05/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
La calcolosi alcalina, in particolare quella da struvite, è una condizione gestibile con la giusta diagnosi e terapia. L'attenzione ai sintomi, una diagnosi precoce e un regime di trattamento e prevenzione personalizzato, spesso basato su diete terapeutiche e controllo delle infezioni, sono fondamentali per garantire al tuo cane o gatto una vita sana e priva di disagi