Dieci anni di vita in più per i cardiopatici

calendar_month 14/11/2023 - di - Pubblicato in  News salute

Dieci anni di vita in più per i cardiopatici

Francesco Romeo, “la cardiologia negli ultimi 50 anni ha fatto dei progressi incredibili consentendo di aumentare l'aspettativa di vita di oltre dieci anni". Dieci anni in più non sono pochi, in effetti. Ma all'orizzonte c'è un nuovo ‘nemico': lo scompenso cardiaco. La Sic rende noto che “una persona su tre sopra i 55 anni svilupperà questa patologia nel corso della propria vita ma, nonostante i progressi nella cura, la metà di questi pazienti morirà entro cinque anni, una prognosi peggiore che nella maggior parte dei tumori''. Altra patologia da tenere assolutamente sotto controllo è l'aterosclerosi: le sue complicazioni come infarto e ictus rappresentano la principale causa di mortalità nei paesi industrializzati. Anche qui sul fronte della prevenzione si è fatto molto, al punto che oggi con un semplice test genetico si riesce a definire abbastanza chiaramente la percentuale di rischio associandola ad altri come ipertensione, ipercolesterolemia, obesità, diabete. Infine massima attenzione per le donne: per loro la principale causa di morte è rappresentata proprio dalle malattie cardiovascolari ma l'informazione non è adeguata e, quindi, il rischio sottovalutato. 

 
Loading...